News
Le ultime notizie del Canoa Club Bologna
di Guido - Estate 2011 I cocomeri facevano schifo, 3 su 3, (uno era quasi bianco… ma come si fa a vendere roba così!?) però a Casalecchio c’era un mare, pardon, un fiume di gente!
Sul Brenta, il 24 luglio, si sono svolti i Campionati Italiani Junior di canoa slalom.
Dal 6 al 11 Settembre Lunedì 29 agosto i ragazzi partono. Destinazione Bratislava, in Slovacchia, per partecipare ai Campionati del Mondo di canoa slalom. Anche quest’anno tre bolognesi (2 doc e uno di adozione), gareggeranno per il titolo iridato. Pedro e Nik in C2 e Cippo in C1 (dopo aver già vinto un titolo mondiale, nel 2006, in K1)...
di Marco T - Aprile 2011 Si è svolta Sabato scorso nella magnifica cornice dello Scoltenna la Prima Giornata del Ri-Ciclo Canoistico .
di Alessia - Febbraio 2011 Sabato 26 febbraio 2011: prima uscita in Reno dei Tigrotti, prima uscita in Panaro dei Lamantini ed infine uscita dei Leoni del Panaro sullo Scoltenna.
di Alessia - Novembre 2010 Celebrazione della magia del primo Santerno invernale Partecipanti: tredici bolognesi ed un ospite inglese in barca (per tacer di Maria, anche se ultimamente non scende più in canoa e ci manca). Di passaggio: un camper di pavesi, LaNico e suo socio di viaggio.
di MarcoT - Aprile 2010 L’uscita perfetta non e’ Passato e non è il Futuro, ma lucido Presente. Il weekend perfetto è come quello passato tra Enza e Taro : con tutte le facce sorridenti, i tempi giusti, i paesaggi che non ti aspettavi, e che rende accettabili anche i livelli bassi e un tempo poco propenso al sole.
Di Alessia - Gennaio 2010 Bollettino pluvial-niveo natalizio 2009 Si sono visti canoisti CCBO sul Montone il 26/12, sul Limentrino il 27/12, sull’intermedio dello Scoltenna il 31/12, sull’alto Solano il 02/01, sul Panaro e nelle gole dello Scoltenna il 03/01. Qualcuno sa di altri avvistamenti?
di Alessia - 3 maggio 2009 Mio caro CCBO, avvenente trentenne dotato di inesauribile vitalità, capacità e doti sportive dentro e fuori dall’acqua, dietro ai fornelli e davanti ad una tavola imbandita. Che ti comporti come un ragazzino, ma anche come un vecchio saggio.
Savena laghetto di Castel d’Alpi ( uscita autostradale di Pian di Voglio sulla Firenze - Bologna ) Imbarcato al laghetto di Castel d’Alpi ( uscita autostradale di Pian di Voglio sulla Firenze - Bologna ) e siamo sbarcati al ponticello rurale del mulino a monte di Bibulano. Il letto è stretto e occorre fare attenzione a rami aggettanti e talvolta...
Santerno CONIALE - MORADUCCIO Difficoltà: III - IV grado Tempo di percorrenza e lunghezza: 3 h e 30’ - 8 km Peculiarità: salti, rapide, senza particolari difficoltà .
Da Castel dei Rossi alla sede fluviale del Club Un tratto facile Sempre alla ricerca di fiumi da scendere o di “spot” in cui giocare, noi canoisti bolognesi abbiamo spesso trascurato, snobbandolo o dandolo per scontato, il fiume che scorre sotto casa, il Reno. I ragazzi dell’agonismo ne hanno riscoperto un tratto e ce lo raccontano.