Quasi 15.000 i partecipant... come che cos'è? Non lo sapete?
Le donne in rosa, la lotta contro i tumori al seno... nooo? Non ne sapete mezza?! Beh, informativi sul web.
E la canoa cosa c'entra, direte; la canoa c'entra quasi sempre, perché è domenica e non sono andato in Slovenia causa (piacevole) matrimonio e nel pomeriggio mi aspetta un lavorone per sistemare le ultime canoe per la piscina e quindi mi par giusto concedermi un paio d'ore in centro a Bologna a fare foto... per rilassarmi un po'.
Sono le 7.30, colazione, maglietta e pantaloncini (ammazza che freddo, dimenticavo che siamo quasi in ottobre, ma fuori c'è un sole), Canon, bici, caffè al bar sotto casa, e via.
La luce è fantastica a quest'ora, il centro chiuso è incredibile, la gente ancora poca, seguo vari itinerari e scatto delle belle immagini, sono soddisfatto. Si torna a casa, ma sotto le sue torri sento un brusio, anzi una confusione, è la Race for the Cure, un fiume umano, mi ci immergo... quanta gente! Ed in mezzo ecco un pezzo di Canoa Club Bologna, Elisa, Paolina, Valeria e Willy... "C'è anche Monica l'hai vista?? Conoscendola avrà fatto tre volte il percorso... un sorriso e le ragazze scompaiono tra la folla.
Bologna è bella anche per questo, la partecipazione della sua gente.
Bologna è terribile, il traffico, l'inquinamento, il degrado, i graffiti sui muri, l'inciviltà dilagante, ma io amo la mia città.
Bologna è bellissima, basta saperla ancora guardare, a certe ore, in certe giornate luminose, alzando gli occhi per scoprirla.
Son partito la mattina presto, conosco come gira il sole sulla mia città, so dove andare a cercarei suoi giochi di luce, mattinata di riflessi e riflessioni... per cominciare
Via Sant'Isaia e i suoi lampioni
Via Portanova
Palazzo d'Accursio da Piazza Roosevelt
le ombre della gente
via Nosadella che si specchia
via Nosadella verso Via Saragozza
E le serrande di Bologna? Avete osservato come stanno cambiando?
Bologna e i suoi portici...
Bologna è stata anche la guerra...
Bologna e le sua case medievali
A Bologna si trovan pure le banane...
dove? Ma in strada Maggiore, nel giardino di Palazzo Sanguinetti, c'è un intero bananeto!
Insomma a Bologna c'è di tutto... basta cercare.
Mi scuso per questa occupazione di web pubblico per uso privato.
Andrea Nardo e Gabriele Grimandi a Pau!
Leggi tutto...2025, si comincia subito con il primo allenamento dell'anno ad Ivrea!
Leggi tutto...Siamo nel 2024 e occorre rinnovare l'associazione all'A.S.D. Canoa Club Bologna!
Leggi tutto...