I dubbi vi rodono? L'incertezza non vi fa dormir la notte? L'angoscia vi attanaglia le budella?
Se non sapete dar riscontro a questo amletico dubbio, rispondete sinceramente alle domande di questo test, elaborato dal Comitato Tecnico Scientifico del nostro Centro Studi e Ricerche, e saprete se dovete o non dovete...
1) Se l’istruttore che ti precede fa una serie di gesti con la mano o la pagaia e termina il tutto mettendo il palmo della mano sul casco, solleva e riabbassa la mano sul casco per alcune volte, ti vuole segnalare che ha il casco nuovo e che è molto più bello del tuo?
2) Il traghetto in discesa è una motonave della Tirrenia che riporta senza ritardi di giorni i turisti da Olbia a Civitavecchia?
3) Dare pancia, significa comprimere il diaframma per estroflettere stomaco e intestino?
4) Se il canoista indossa un cronografo analogico, è corretta la sua presa digitale?
5) Hai perso in fiume almeno una pagaia nell’ultimo tuo anno di attività?
6) Hai fatto il bagno; per avvicinarti a riva usi lo stile a delfino?
7) Se l’istruttore che ti precede in rapida solleva la pagaia sopra la testa con le braccia tese e rimane in questa posizione per diversi secondi, vuol farti notare quanto è bravo a scendere anche senza pagaiare?
8) Nelle ultime tue 5 discese (escluso attività in Reno) la media dei tuoi bagni è stata superiore a 1 per ogni discesa?
9) Se l’istruttore che ti precede in rapida fa una serie di gesti con la mano dx o la sx, sta salutando qualcuno sulla riva dx o sx?
10) Non sai lanciare una corda?
11) Non hai mai lanciato una corda?
12) Hai fatto il bagno, ti hanno lanciato ed hai afferrato la corda; mentre vieni recuperato rivolgi la faccia verso monte?
13) Il dissipatore serve a eliminare cattivi pensieri e sensazioni negative?
14) Nelle ultime tue 5 discese (escluso attività in Reno) la media dei tuoi eskimo è stata superiore a 2 per ogni discesa?
15) Se l’istruttore ti dice di “prendi quella morta” è presumibilmente un necrofilo?
16) Affinchè un passaggio di 3 grado sia considerato valido, deve essere affrontato con una violenta luce in faccia e con l’istruttore che ti chiede dove ti trovavi il venerdì 14 ottobre del 2011, dalle 21.00 alle 22.00, accompagnando la domanda con un violento manrovescio e l’espressione “Parla, bastardo!”?
17) L’imbrago è uno strumento che serve ad indossare più velocemente i pantaloni?
18) Un kayak da 250 galloni, ha lo stesso volume di un kayak da 500 galline?
19) Il tuo COLPO SPINTA… tira?
20) E’ sufficiente, in rapida tra i canoisti, mantenere una distanza di sicurezza di almeno 2 metri?
21) In occasione degli ultimi tuoi 3 bagni, non sei riuscito a tenere in mano almeno la pagaia, senza lasciarla in balia dei flutti?
22) Le maniglie del kayak, servono a trasportarlo e a legarlo meglio sul portapacchi?
23) I sacchi di punta impediscono di stivare nel kayak merendine, borracce e altri generi di conforto?
24) Ritieni che scendere un torrente in un unico gruppo di almeno 9/10 canoisti sia una misura di sicurezza?
25) L’ultima volta che sei sceso in canoa, C.A. Cenacchi giocava ancora a canoa polo?
26) La timonata è un violento colpo di timone sulla fronte dell’incauto bagnante che si è avvicinato ad un’imbarcazione?
27) L’aggangio è più efficace dell’aggancio?
28) Il colpo circolare avanti è un violento gancio alla mascella?
29) Sommando due passaggi di 2° grado, otteniamo un passaggio di 4° grado?
30) Se ti dicono “fai tu la linea”, usi la carta millimetrata?
Test di canoa
Il test per valutare il tuo livello di competenza nello sport della canoa
2014-09-11 Italiano 77.67 KB 2.239
Download
E ora, visto che purtroppo il bagno non passa mai di moda, anche se stiamo cercando di estirpare questo insano vizio, godetti qualche immagine relativa!
Andrea Nardo e Gabriele Grimandi a Pau!
Leggi tutto...2025, si comincia subito con il primo allenamento dell'anno ad Ivrea!
Leggi tutto...Siamo nel 2024 e occorre rinnovare l'associazione all'A.S.D. Canoa Club Bologna!
Leggi tutto...